Dermatite da stress Cura – Napoli – Centro Morra

Le dermatiti possono dipendere da diversi fattori
- allergie
- contatto con sostanze irritanti
- uso di farmaci
- uso di cosmetici
Ma se non è scatenata da nessuna di queste cause, la sua comparsa può essere attribuita a uno stress psico-fisico, cioè a uno stato di sovraffaticamento fisico o emotivo.
È, infatti, ormai risaputo che l’ansia, le preoccupazioni e la tensione abbiano conseguenze negative sulla salute dell’organismo.
I sintomi psicosomatici non sono soltanto sensazioni o percezioni ma causano fenomeni di sensibilizzazione visibili e fastidiosi sulla pelle come orticaria, piaghe o sfoghi di acne.
Dermatite da stress: sintomi
La dermatite da stress compare improvvisamente sulla pelle del viso, delle mani e dei piedi e provoca sintomi simili a quelli della dermatite da contatto ovvero un intenso fastidio dato dal prurito e dalla sensazione di calore e bruciore.
Spesso le zone infiammate della cute appaiono arrossate ed eccessivamente secche e hanno la tendenza a screpolarsi.
Chiaramente grattare le zone colpite non è d’aiuto, poiché si possono causare lesioni della pelle che porteranno poi alla formazione di piccole croste che potrebbero dare luogo a infezioni.
Quando consultare un medico
Normalmente la dermatite da stress tende a scomparire spontaneamente dopo un periodo relativamente breve e non è necessario seguire una terapia; può però essere di grande sollievo applicare sulla pelle un prodotto lenitivo capace di alleviare il prurito e gli altri sintomi causati dall’infiammazione
Ma se il prurito persiste e diventa sempre più fastidioso, è opportuno consultare un dermatologo che possa valutare la situazione e dare utili informazioni per la cura
La Dott.ssa Napolitano Maddalena, dermatologa del Centro Morra di Pomigliano d’Arco (Napoli), è specializzata nella cura della dermatite da stress.
Chiama al numero 081 224 2283 per la tua visita.
Cause della dermatite da stress
- mancanza di sonno e riposo
- eventi negativi
- eventi importanti
- sistema immunitario debole
- shock psicofisico.
Utili consigli legati alla dermatite da stress
Oltre a consultare un dermatologo esperto nella cura della dermatite da stess, porre attenzione all’alimentazione può essere un buon atteggiamento per placare il prurito: un’alimentazione povera di grassi e di cibi fritti può essere infatti, utile in queste situazioni in cui il corpo appare già “stressato” e sotto sforzo.
Fare attività fisica scegliendo discipline dolci può dare benefici al corpo e aiutare a combattere lo stress. Prova una lezione di pilates.
Utilizzare prodotti molto delicati sia per la pelle del viso, sia per quella del corpo è la scelta più appropriata. Ma spesso anche la scelta dei prodotti per la pulizia e per l’idratazione può complicare la situazione. Anche in questo caso è utile il consiglio di un dermatologo.
Se il problema persiste può essere utili consultare uno psicoterapeuta Psicoterapeutico a Napoli