Test di Shirmer a Pomigliano (Napoli) – Dott.ssa Carmela D’Onofrio Oculista

Occhio al comfort: il Test di Schirmer al Centro Morra Medical Wellness garantisce la tua salute oculare a Pomigliano d’Arco.

Introduzione
Il Test di Schirmer è uno strumento diagnostico essenziale per valutare la produzione di lacrime e identificare condizioni di occhio secco. Al Centro Morra Medical Wellness a Pomigliano d’Arco (Napoli), la Dott.ssa D’Onofrio, oculista esperta, utilizza questo test per diagnosi accurate e per migliorare la qualità della vita dei suoi pazienti con trattamenti mirati.

1. Chi è lo Specialista di Riferimento
Il Test di Schirmer viene effettuato dalla Dott.ssa D’Onofrio, oculista di lunga esperienza al Centro Morra, specializzata nel trattamento delle malattie della superficie oculare, comprese quelle che influenzano la produzione lacrimale. [Link alla pagina personale della Dott.ssa D’Onofrio]

2. Come Prenotare il Test di Schirmer al Centro Morra Medical Wellness
Per prenotare il Test di Schirmer a Pomigliano d’Arco, puoi:

Chiama il 0812242283,
Invia un messaggio su Whatsapp al 3791810919,
Prenota Online su Miodottore.
3. Cos’è il Test di Schirmer
Il Test di Schirmer è un esame che misura la quantità di lacrime prodotte dall’occhio per diagnosticare l’occhio secco. Durante il test, una striscia di carta filtro viene posizionata all’interno dell’occhio, sotto la palpebra inferiore, per assorbire le lacrime e misurare la loro produzione in cinque minuti.

4. A Cosa Serve
Questo test è fondamentale per identificare la sindrome dell’occhio secco e altre condizioni correlate che possono causare irritazione, rossore e sensazione di corpo estraneo nell’occhio. Può anche essere utile nella valutazione pre-operatoria per interventi oculari.

5. Quando è Necessario Sottoporsi al Test di Schirmer
Il test è raccomandato se si presentano sintomi quali:

Secchezza oculare persistente,
Arrossamento,
Sensazione di bruciore o irritazione agli occhi,
L’occhio lacrima in modo eccessivo come reazione alla secchezza.
6. Quanto Costa
I costi possono variare in base ai servizi aggiuntivi forniti durante la visita. Per informazioni precise sui costi del Test di Schirmer al Centro Morra, contatta direttamente la clinica.

7. Qual è la Durata del Test di Schirmer
Il Test di Schirmer stesso dura solitamente 5 minuti, durante i quali la striscia di carta assorbe le lacrime. Tuttavia, l’appuntamento può durare più a lungo a seconda della valutazione iniziale e della discussione dei risultati.

8. Come ci si Prepara al Test di Schirmer
Non sono necessarie preparazioni specifiche prima del test. Tuttavia, è consigliabile non utilizzare colliri o altri medicinali oculari nelle ore precedenti l’esame, a meno che non indicato diversamente dal medico.

9. Controindicazioni
Il Test di Schirmer è generalmente sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, è importante informare l’oculista se si soffre di allergie o si hanno infezioni oculari attive.

10. Come si Svolge e Come Funziona
Il test inizia con la pulizia dell’area intorno agli occhi. Una striscia di carta assorbente, sterilizzata, viene poi inserita sotto la palpebra inferiore di ciascun occhio. Dopo cinque minuti, la striscia viene rimossa e la quantità di lacrima assorbita è misurata.

11. A Quale Età ci si può Sottoporre
Il Test di Schirmer può essere eseguito su pazienti di tutte le età, inclusi bambini e anziani, a seconda della necessità clinica.

12. Quanti Incontri ci Vogliono
Generalmente, un solo appuntamento è sufficiente per eseguire il test e valutare i risultati. Seguiranno raccomandazioni o trattamenti in base alle necessità.

13. È Pericolosa o Dolorosa?
Il test è minimamente invasivo e non doloroso. Alcuni pazienti possono avvertire un leggero fastidio quando la striscia di carta viene inserita.

14. Cosa Accade Dopo e nei Giorni Seguenti
Non ci sono particolari effetti collaterali o requisiti post-test. I pazienti possono tornare alle loro attività quotidiane immediatamente dopo l’esame.

15. Quando Non si Può Fare
Il Test di Schirmer è sconsigliato in presenza di infezioni oculari attive o di gravi irritazioni oculari fino alla loro risoluzione.

16. Abbiamo la Migliore Tecnologia per il Test di Schirmer
Il Centro Morra è equipaggiato con le tecnologie più moderne e segue protocolli standardizzati per assicurare la precisione e l’affidabilità nei risultati del Test di Schirmer.

17. Risultati, Valori Normali e Benefici del Test di Schirmer
Un risultato normale generalmente varia da 10 a 15 mm di lacrime assorbite nelle strisce. Valori inferiori possono indicare occhio secco. Identificare questa condizione può portare a trattamenti mirati che migliorano significativamente la qualità della vita del paziente.

18. Multidisciplinarità per il Test di Schirmer
In alcuni casi, può essere necessaria la collaborazione con altri specialisti, come reumatologi, nel caso di malattie che colpiscono la produzione lacrimale, come la sindrome di Sjögren.

19. Che Differenza c’è con Altri Tipi di Prestazioni Simili o Alternative
A differenza di altri test che possono valutare la qualità delle lacrime o altri aspetti della salute oculare, il Test di Schirmer è specificamente progettato per misurare la quantità di produzione lacrimale.

20. Il Test di Schirmer in Campania
La disponibilità di test come il Test di Schirmer è essenziale in Campania per diagnosticare e trattare efficacemente la sindrome dell’occhio secco, una condizione sempre più diffusa data l’età avanzata della popolazione e i fattori ambientali.

21. Recensioni
Consulta le recensioni su Google, Facebook e Miodottore per avere un’idea di cosa pensano i pazienti sul Test di Schirmer al Centro Morra.

Recensioni Centro Morra Google
Recensioni Centro Morra Miodottore
Centro Morra Recensioni Facebook
22. Come Raggiungere il Centro Morra
Il Centro Morra Medical Wellness si trova a Pomigliano d’Arco in Via Indipendenza 21, nelle immediate vicinanze di Piazza Giovanni Leone (ex Piazza Primavera).

Clicca qui per raggiungere il parcheggio usando il navigatore di Google Map
23. Parcheggiare al Centro Morra
Consigliamo di parcheggiare a pochi metri dal Centro Morra, al Parcheggio Pubblico Via Leopardi (gratuito per la prima ora posizionando il disco orario) ombreggiato e video-sorvegliato.

Clicca qui per raggiungere il parcheggio usando il navigatore di Google Map
24. Come Raggiungerci da Caserta, Avellino, Afragola, Acerra, Nola, Casoria, Marigliano, Casalnuovo
da Acerra, Casalnuovo, Casoria o Marigliano ci raggiungerai in meno di 10 minuti,
ne servono circa 15 da Nola ed Afragola,
mentre serviranno 20-25 minuti da Caserta o Avellino.
25. Accreditato Generali Welion
Il Centro Morra è accreditato con la Compagnia di Assicurazione Sanitaria Generali Welion.

Conclusione
Affidarsi al Centro Morra Medical Wellness e alla Dott.ssa D’Onofrio per il Test di Schirmer significa scegliere un percorso diagnostico accurato e compassionevole, essenziale per una gestione efficace dell’occhio secco e altre condizioni correlate.

Bibliografia
Autori Vari, “Importanza del Test di Schirmer nella diagnosi dell’occhio secco”, 2021.
Società Oftalmologica Italiana, “Protocollo di valutazione dello stato lacrimale”, 2020.
Centri di Ricerca Oculistica, “Aggiornamenti nella gestione dell’occhio secco”, 2022.